6 NATIONS RAID TRIESTE-TIRANA
WINTER EDITION / CAPODANNO 2024
Probabilmente conoscete il nostro “cavallo di battaglia” il 6 Nations Rais Trieste Tirana. Per questo Capodanno abbiamo pensato di realizzarlo in versione invernale, quindi con un itinerario ugualmente bello ma ovviamente diverso perchè l’itinerario “estivo” è in varie parti impraticabile causa neve. Le principali differenze è che abbiamo “lasciato fuori” Sarajevo e Zabljak perchè i percorsi off-road per raggiungerli passano ad altezze piuttosto elevate (sono quindi strade chiuse per neve), ma abbiamo aggiunto Zara e Ragusa (Dubrovnik): destinazioni piuttosto succose (si dice che Dubrovnik sia la città più bella della costa adriatica). Il percorso è adatto a 4×4 e SUV e anche a moto bicilindriche, infatti confidiamo di riuscire a “aggirare” la neve (comunque in caso di meteo avverso saremo sempre a portata di…asfalto, purtroppo o per fortuna).
29 dicembre: Trieste – Zara, 300 km
Di buon mattino (h. 7.30) ritrovo a Trieste e partenza per la prima (e lunga) tappa fino a Zara. Attraversiamo l’Istria (una bella strada bianca “napoleonica”) per raggiungere Fiume (Rijeka) che oltrepassiamo con la superstrada che lo aggira. Scendiamo verso la dalmazia e “appena possibile” lasciamo l’asfalto e percorriamo delle belle strade panoramiche in quota tra cielo e mare, con una splendida vista sulle isole croate. Pausa pranzo a Senj (Segna). Nel pomeriggio trasferimento in maggior parte asfaltato (magari faremo una variante isolana, percorrendo la bellissima Pago, dove ci sono degli sterrati che proveremo a percorrere) per raggiungere Zara. Cena e pernottamento e colazione del giorno seguente in Hotel.
30: Zara – Spalato, 250 km
Trasferimento su strada principale fino a Obrovac (circa 45 km), poi cominciamo il percorso alternando tratti fuoristrada a tratti asfaltati su stradine secondarie. Il percorso passa fino a 1000 metri di altitudine, ma se ci sarà neve potremo bypassare la montagna. Raggiungiamo la città fortificata di Knin, Anche dopo la città di Knin c’è un altro passaggio in alta montagna ma anche questo bypassabile se necessario. Entro la sera raggiungiamo Spalato. Cena e pernottamento e colazione del giorno seguente in Hotel.
31 dicembre, Spalato – Mostar, 170 km
Tappa non lunghissima ma come al solito interessante. Se sarà necessario “taglieremo” alcuni tratti offroad, per necessario intendo che sarebbe buona cosa arrivare in Hotel in tempo per fare una passeggiata in città e per cenare e godersi il Capodanno! Il percorso resta sotto gli 800 metri di altitudine, però siamo in zona di clima continentale quindi non è escluso che ci possa essere neve. Comunque “aggirabile”. Cena e pernottamento e colazione del giorno seguente in Hotel.
01 Gennaio, Mostar – Dubrovnik, 150 km
Ci concediamo una partenza “un po’ ” meno mattutina… la tappa non è lunghissima ma necessita comunque delle sue ore! La destinazione di oggi è forse la più bella del viaggio, la famosissima e affascinante Dubrovnik, perla dell’adriatico! Il percorso è tutto sotto i 700 metri quindi non dovremmo avere problemi di neve. Cena e pernottamento e colazione del giorno seguente in Hotel.
02: Dubrovnik – Scutari, 250 km
Partenza di buon mattino! Tappa internazionale e avventurosa: oggi passiamo in ben 3 nazioni: Croazia, Montenegro e Albania. Nella lunga porzione montenegrina viaggiamo tra gli 800 e i quasi 1200 metri, quindi è probabile la presenza di neve. Aal caso quindi se necessario ripiegheremo su strade asfaltate. Solo se necessario. Cena e pernottamento e colazione del giorno seguente in Hotel.
03: Scutari – Tirana , 230 km
Partenza di buon mattino per l’ultima tappa del viaggio, che non sarà meno avventurosa delle altre. La tappa ha una struttura tale che, in caso di necessità, si può raggiungere Tirana per la strada principale, senza dover “per forza” completare il percorso fuoristrada, che raggiunge infatti nella sua seconda parte i 1200 metri (con possibilità quindi di trovare neve). La prima parte del percorso offroad non supera gli 800 mslm quindi non dovrebbero esserci problemi. Cena e pernottamento a Tirana, fine del viaggio!
04: ritorno in Italia
Dopo colazione ogni equipaggio è libero. Probabilmente più di qualcuno si imbarcherà nel pomeriggio per Ancona o Bari, o chi vive in nordest Italia potrebbe scegliere di tornare verso Trieste percorrendo la strada “costiera” principale.
Quota di partecipazione (indicativa, in fase di definizione in funzione degli alberghi che verranno scelti!)
- 900 €/persona, Bimbi/ragazzi minorenni 700€
- supplemento camera singola: 250€ se disponibile
La quota comprende:
- 1 tour leader con il proprio 4×4
- 1 o 2 persone di staff italiano
- i pernottamenti indicati nel programma, in mezza pensione in camera doppia
NON comprende:
- assicurazioni sanitarie o simili (RACCOMANDIAMO DI STIPULARNE UNA! POSSIAMO FARLO NOI PER VOI)
- eventuale biglietto per il traghetto per il ritorno in Italia
- pranzi, bevande, pedaggi, spese personali, carburante, mance e quanto non indicato ne “la quota comprende”
Documenti necessari: C.d.I. valida per l’espatrio
Contratto di viaggio / weekend da firmare.