Desideri partecipare al gruppo whatsapp per questo viaggio? scansiona il codice con la telecamera del tuo smartphone o usa il link di invito: https://chat.whatsapp.com/D4vxl7IPNtgIIxnLSG0pxE
PROGRAMMA DEL RAID 2023:
domande frequenti / foto / prezzo
Sabato 1 giugno 2023: incontro tra i piloti e briefing in Istria, a circa 40 km da Trieste
Ritrovo in Istria (HR) presso il nostro B&B o altro Hotel scelto dallo Staff, pagamento della restante parte della iscrizione, cena e pernottamento.
2 giugno: Buie => Bihac, 320 Km (35% OFF) / ALTITUDINE MAX: 986 m /ALTERNATIVA: PARTENZA DA ANCONA PER SPALATO
Alle ore 08.30 partenza dal B&B. Iniziamo (dopo pochi km) con una bella traversata off del nord Istria (con percorsi off road, in alcuni tratti impegnativi) e la costa del Quarnero sulla costa dalmata ove affrontiamo altro fuoristrada abbastanza scorrevole: corriamo con negli occhi i panorami mozzafiato sulla costa e le isole. Ci addentriamo quindi nei monti del Velebit, in un ambiente ora diverso dalla parte costiera, ci avviciniamo ora alle grandi foreste. Ancora off misto a asfalto, poi trasferimento verso Bihac, e se siamo in tempo (e usualmente non lo siamo mai LOL) visita alla base antiatomica abbandonata. Cena e pernottamento in Hotel 3***.
3 giugno: Bihac => Mostar, 306 Km (40% OFF) / ALTITUDINE MAX: 1360 / ARRIVO A SPALATO IN MATTINATA E PROSEGUIMENTO PER MOSTAR. INCONTRO ALLA SERA COI TEAM PARTITI DA TRIESTE
Tappa lunga ma relativamente veloce, dalle grandi emozioni! Lasciamo Bihać per affrontare un tratto asfaltato molto piacevole/scorrevole e poi iniziamo a percorrere delle belle strade bianche con alcuni tratti leggermente più impegnativi e un po’ di asfalto. Attraversiamo delle zone collinose/pianeggIanti, ideali per un fuoristrada di tipo turistico. C’è poi una discesa tecnica (leggermente impegnativa per i bicilindrici) per arrivare a Drvar. Questo paesino è un luogo dalla economia molto depressa, si respira un’aria di frontiera… molto interessante da vedere, molto diversa dalle cittadine viste finora. Poi ci aspetta ancora una bella e veloce cavalcata su asfalto ma non è asfalto come in Italia, niente statali trafficate e ingorghi: qui non si incontra un auto per kilometri, immersi in un ambiente naturale meraviglioso. Raggiungiamo la piccola cittadina Tomislavgrad e saliamo verso un lago di montagna di , per poi ricominciare il fuoristrada, sempre in an ambiente “da urlo”. Infine l’asfalto ci porta alla mitica Mostar, che non ha bisogno di presentazioni. Cena in un ottimo ristorante tradizionale a due passi dal ponte vecchio. Pernottamento in Hotel a Mostar.
4 giugno: Mostar => Sarajevo, ca. 280 km (60% OFF) / ALTITUDINE MAX: 1557
UNA DELLA TAPPE PIU’ IMPEGNATIVE E STUPENDE DEL VIAGGIO, che in verità vi stupirà ogni giorno! Oggi i panorami – già belli ieri – diventano ancora piu’ affascinanti! valli, prati verdi, villaggi sperduti e canyon. Uno dei tratti piu’ belli del viaggio! Dopo la pausa pranzo ci aspettano uno dei percorsi più affascinanti e impegnativi del viaggio (totale 40 km di asfalto e 95 di OFF) per selvagge valli e montagne, lungo strade dimenticate da Dio e dagli uomini che ci portano ad affrontare lo spettacolare avvicinamento e discesa risalita dal Canyon del Diavolo, così chiamato dalla popolazione musulmana locale. Superato il canyon siamo nella zona di Lukomir, una delle zone piu’ belle del viaggio: insomma oggi una tappa assolutamente epica! Cena in ristorante in centro e pernottamento in Hotel.
5 giugno: Sarajevo => Žabljak, 190 km (asfalto spettacolare) / ALTITUDINE MAX: 1861
Partenza alle ore 09 per Foča, poi avanti fino al confine con il Montenegro. Dal confone in poi si percorre una delle più belle strade asfaltate del sud Europa, che vi porta a Žabljak. Da un profondo canyon, spettacolare e impressionane con la sua diga e il lago che essa ha creato, inziamo a salire lungo il monte, attraverso una strada con tante gallerie scavate “a mano” nella pietra viva… alcune di esse hanno tornanti al loro “interno” e una o due addirittura dei bivi… ovviamente nella oscurità assoluta. Non è una strada per deboli di cuore, credetemi. Meravigliosa. Una volta arrivati in cima poi siete nel mezzo del Parco Nazionale del Durmitor, un’ambiente di una bellezza che toglie il fiato! Veramente una tappa di goduria assoluta. Cena e pernottamento in un Hotel di montagna 3 o 4 stelle a seconda della disponibilità.
6 giugno: Zabljak => Scutari 229 km (40% OFF) / ALTITUDINE MAX: 1788 KM DA AGGIORNARE !
Ieri con l’asfalto (meraviglioso) vi siete un po’ riposati. Oggi vi aspetta un’altra tappa molto tosta. Lasciato il bel paesino di alta montagna di Žabljak, ci addentriamo nei grandi spazi montuosi del Montenegro e – so che sono mostruosamente ripetitivo ma non c’è soluzione – anche oggi panorami da infarto. Montagne prive di vegetazione (alberi) data l’altitudine, antiche tracce appena visibili su immense distese erbose, Ogni volta questa tappa mi lascia senza parole e veramente in estasi fuoristradistica! E si arriva infine (70 km dalla partenza) a Kolasin, piccolo e vivace paese montenegrino, ove ci fermiamo per una veloce pausa pranzo. Nel pomeriggio un’altro impegnativo tratto fuoristrada attraverso piste praticamente abbandonate anche dagli autoctoni, che ci portano fino a Podgorica. Poi proseguimento per asfalto fino a Scutari. Cena e pernottamento in Hotel. NOTA: E’ POSSIBILE FARE LA SECONDA PARTE DELLA TAPPA SU ASFALTO IN CASO DI CONDIZIONI METEO AVVERSE O DI STANCHEZZA. TAPPA IMPEGNATIVA.
7 giugno: Scutari Peshkopi, x km (45% OFF), in fase di aggiornamento / ALTITUDINE MAX: 1292 TAPPA DA AGGIORNARE!
TAPPA ESPLORATIVA CHE VERRA’ TESTATA IN APRILE (220 KM)
8 giugno: Peshkopi – Tirana, y km (45% OFF), in fase di aggiornamento / ALTITUDINE MAX: 1292
9 giugno: inizio del ritorno verso casa
Il ritorno da Tirana alle Vostre abitazioni non rientra nel programma “ufficiale” del viaggio in quanto ognuno potrà scegliere la via più comoda per lui. Lo Staff usualmente torna verso Trieste via terra, effettuando 1 pernottamento intermedio tra Tirana e Trieste (ad esempio a Spalato o Zara, indicativamente). La scelta di tornare via terra piò essere utile a chi abita in nordest-Italia o comunque a chi vuole gustarsi ancora qualche giorno di vacanza lungo la meravigliosa costa adriatica (specialmente se ha una moto “comoda” per trasportarsi le valige e per viaggiare su asfalto). Per chi abita in altre zone suggeriamo le seguenti soluzioni via traghetto da Durazzo.
Per prenotare il biglietto del traghetto, considerato che Camelus Adventures non effettua operazioni di biglietteria dall’Italia, consigliamo di rivolgersi ai nostri colleghi di Drivevent.