Capodanno nel Tassili n’Ajjer (Algeria)
Il “progetto Algeria” è nato inizialmente come una “sfida” personale. L’idea era di andare (e tornare) da Tamanrasset con la nostra Renault 4 (idea non ancora abbandonata hehehehe) ma poi si è sviluppata come un viaggio da fare con i nostri viaggiatori (clienti, anche se non amo questo termine). La destinazione è il Parco Naturale del Tassili n’Ajjer… una di quelle destinazione – come Petra o la torre Eiffel – che non hanno bisogno di presentazioni. Qui di seguito faccio una breve descrizione del progetto / dei costi, basati su un gruppo di 10 persone + 2 di Staff Camelus + 1 o 2 di Staff algerino. Man mano che il programma prenderà forma, aggiungerò dei dettagli.
Programma:
21.12: Imbarco a Genova
22: sbarco a Tunisi e trasferimento a Kairowan (170 km)
23: Kairowan – Beni Ghreb, 350 km, pernottamento in alberghetto prima del confine
24: attraversamento confine, incontro con guida algerina, trasferimento 360 km, pernottamento in albergo lungo la strada statale N3
25: trasferimento 1/2 verso Illizi, circa 500 km. Pernottamento in tenda non essendoci strutture ricettive in questa zona.
26: trasferimento 2/2 (circa 500 km) e pernottamento in Hotel a Illizi.
27-28-29-30-31: tour fuoristrada nel parco Tassili.
01.01: trasferimento 1/2 verso nord, circa 500 km. Pernottamento in tenda (non essendoci strutture ricettive in questa zona).
02: trasferimento 2/2 verso nord, pernottamento in albergo
03: attraversamento confine e rientro in Tunisia, pernottamento nel medesimo albergo dell’andata, presso il confine.
04: trasferimento a Kairowan, pernottamento in Hotel.
05-06: 2 GIORNI DI MARGINE (DA DECIDERE COSA FARE)
07: trasferimento a Tunisi e imbarco su traghetto per Genova.
Cosa serve:
- visto da procurarsi a Consolato/Ambasciata o tramite le agenzie specializzate che agiscono da intermediari. C’è comunque da recarsi di persona al Consolato (Roma o Milano) sia per consegnare i documenti che ritirarli 2 settimane dopo….. (no comment)
- Al momento NON sono richieste covid-minchiate, ma visto che il viaggio dovrebbe aver luogo in inverno, c’è sempre il rischio che i geni sia italici che algerini si inventino qualche nuova baggianata stratosferica, quindi tenete d’occhio la pagina per gli aggiornamenti.
- Equipaggiamento per dormire all’aperto (tendina tipo alpinismo se siete in moto, o tipo quelle queucha tonde) e relativi accessori (torcia elettrica, sacco a pelo leggero, materassino, borraccia ecc).
- Se venite in 4×4 già che ci siete portatevi un po’ di provviste se non amate alla follia la cucina locale
- Ovviamente serve tutto l’occorrente per un viaggio asfalto + fuoristrada nel deserto… gomma/e di scorta e/o camere d’aria, binda, ricambi essenziali, veicolo in ordine ecc ecc ecc.
Prezzo al momento indicativo (su base 10 persone): 1490€
DISPONIBILI 2 O MAX. 4 POSTI NEL 4X4 DELL’ORGANIZZAZIONE (PANCHETTE LONGITUDINALI DEFENDER 110… QUINDI ROBA PER GENTE TOSTA….)
Include:
- staff italiano di Camelus (2 persone)
- 4×4 per trasporto valige motociclisti
- staff Camelus + Staff Algerino per i giorni in Algeria
- Pernottamenti in campo tendato nei giorni del tour nel parco del Tassili
- Pernottamenti (no pasti) in Hotel in Tunisia (6) e Algeria (4) ove previsti dal programma, in camera doppia
Non include:
- traghetto a/r Tunisia
- pasti (previsti invece durante i giorni di campo nel Tassili)
- spese per visti, carburante, spese personali ecc e quanto non indicato sopra.